Arreda la tua scuola con tavoli e sedie Montessori di Play Scuola: arredi in legno, sicuri e a misura di bambino per...
-
Giochi
addremove
- Giochi Soft e Psicomotricitàaddremove
- Pannelli Interattiviaddremove
- Tecnologia e Innovazioneaddremove
- Playground Legno
- Multigioco Giardino
- Giochi in Plastica
- Casette per Bambini
- Banchi Lavoro e Cucineaddremove
- Auto
- Sport
- Dondoli
- Bici e Tricicli
- Scivoli
- Tavoli e Sabbiere in Resina
- Animaletti e Giochi Cavalcabili
- Aule 4.0 addremove
-
Arredo
addremove
- Sicurezza e Protezioni addremove
- Sport e Fitness addremove
- Capitolato
Ultimi Articoli Blog
-
Tavoli e sedie Montessori: arredare la scuola a misura di bambino
-
Fasciatoi salvaspazio: praticità e comfort anche nei piccoli spazi29/09/2025
Scopri i fasciatoi salvaspazio Play Scuola: soluzioni compatte, sicure e funzionali per nidi e scuole dell’infanzia,...
-
Cattedre per insegnanti: quando il comfort fa la differenza29/09/2025
Scopri le cattedre per insegnanti di Play Scuola: postazioni comode, funzionali e resistenti per un’aula più...
-
Pattumiere Differenziate a Scuola: Educare i Bambini al Riciclo08/08/2025
Uno degli obiettivi fondamentali dell’educazione scolastica è trasmettere il senso civico ai più piccoli. Tra i temi...
-
Librerie per scuole: perché sono importanti e quali scegliere08/08/2025
Uno degli obiettivi principali della scuola è quello di stimolare le passioni positive degli studenti, come la...
-
Giochi in plastica per scuola dell’infanzia: vantaggi e utilizzi educativi08/08/2025
Con l’ingresso nella scuola dell’infanzia, il bambino entra in un nuovo contesto fatto di relazioni sociali, scambi...
-
Quali tipologie di lavagne scegliere in aula? Guida pratica25/07/2025
Le lavagne per aula sono strumenti essenziali in ogni ambiente scolastico. Rappresentano il mezzo principale con cui...
-
Cosa sono le protezioni per pareti nelle palestre scolastiche?25/07/2025
Le protezioni per pareti sono dispositivi progettati per attutire gli impatti e proteggere i bambini da eventuali...
-
Bici e tricicli per bambini: tutti i vantaggi da conoscere25/07/2025
Imparare a pedalare è una tappa fondamentale nella crescita dei più piccoli. Dopo gattonare e camminare, arriva il...
-
Casette per bambini: i vantaggi di un gioco che stimola la fantasia01/07/2025
Se gestisci una struttura educativa, sai bene quanto sia importante offrire ai bambini spazi che li stimolino a...
Categorie Blog
Cerca nel Blog

Pattumiere Differenziate a Scuola: Educare i Bambini al Riciclo
Uno degli obiettivi fondamentali dell’educazione scolastica è trasmettere il senso civico ai più piccoli. Tra i temi più urgenti da affrontare c’è sicuramente quello dell’educazione ambientale.
Per iniziare in modo pratico e coinvolgente, e rendere al contempo la scuola più sostenibile, dotarsi di pattumiere differenziate per la scuola è una scelta utile ed efficace.
Oltre a essere un obbligo, la raccolta differenziata a scuola rappresenta un’ottima opportunità per insegnare ai bambini come gestire correttamente i rifiuti e sviluppare comportamenti responsabili fin da piccoli.
Come educare i bambini al riciclo con le pattumiere scolastiche
1. Pattumiere colorate e personalizzate
Utilizzare contenitori per la raccolta differenziata colorati e riconoscibili (plastica, carta, vetro, organico, indifferenziato) aiuta i bambini a memorizzare meglio dove conferire ogni rifiuto. Coinvolgerli nella decorazione con adesivi, disegni o scritte personalizzate aumenta il senso di partecipazione.
2. Riciclo come gioco e apprendimento
Trasformare il riciclo in un’attività ludica stimola la curiosità e l’impegno:
- gare tra classi o gruppi per chi differenzia meglio;
- quiz sul riciclo con premi simbolici;
- “caccia all’errore”, in cui si correggono insieme gli errori di smistamento.
3. Ruoli settimanali e responsabilità
Assegnare incarichi leggeri ma simbolici ai bambini, come:
- “responsabile della carta”;
- “custode della plastica”;
- “controllore dell’umido”.
Questi li aiutano a sentirsi coinvolti e motivati.
4. Educazione visiva e cartellonistica
Ogni pattumiera scolastica dovrebbe essere affiancata da pannelli illustrativi con:
- cosa inserire (con immagini);
- cosa non inserire (con immagini);
- dove va a finire il rifiuto (riciclo, compostaggio, ecc.).
Quali pattumiere differenziate scegliere per la scuola?
In base all’età degli alunni, è utile scegliere pattumiere differenziate scolastiche adeguate:
- cestini tematici, con forme di animali o disegni simpatici, perfetti per scuole dell’infanzia e primarie;
- cestini ad arco, slab o sqare, dal design essenziale e sobrio, ideali per scuole medie e superiori.
Pattumiere PlayScuola: Soluzioni pratiche per la raccolta differenziata a scuola
Le pattumiere PlayScuola sono progettate per garantire:
- resistenza e durevolezza nel tempo;
- formati, colori e capacità adatti a ogni ambiente scolastico;
- materiali di alta qualità, facili da pulire;
- semplicità di utilizzo anche per i più piccoli.
Perfette per scuole, uffici e spazi pubblici, le pattumiere PlayScuola sono l’alleato ideale per una gestione dei rifiuti ordinata, ecologica ed efficace.
Scorpi le pattumiere PlayScuola per un ambiente scolastico più pulito, responsabile e sostenibile.
Post correlati del Blog
-
Sicurezza nelle Aree Gioco Scolastiche: Linee Guida per la Scelta del Materiale Adeguato
Postato :: Scuola07/02/2025Le aree gioco scolastiche sono luoghi fondamentali per il benessere e lo sviluppo dei bambiniLeggi di più -
L'Importanza del Gioco nell'Apprendimento Scolastico
Postato :: Scuola07/02/2025Il gioco è una componente fondamentale nello sviluppo cognitivo e sociale dei bambini.Leggi di più -
Arredo Scolastico Innovativo: Creare Spazi di Apprendimento Stimolanti con il Giusto Materiale Ludico
Postato :: Scuola07/02/2025L'ambiente fisico della scuola ha un impatto diretto sul processo educativo. Uno spazio ben progettato e arricchito...Leggi di più -
Arredo Scolastico 4.0: come sceglierlo?
Postato :: Scuola23/04/2025Secondo le indicazioni del Programma Futura del PNRR previsto dal Ministero dell’Istruzione, le scuole in Italia...Leggi di più -
Come si scelgono banchi e sedie? Criteri di selezione delle giuste altezze e dimensioni
Postato :: Scuola23/04/2025Tutte le scuole in Italia devono garantire un ambiente sano per gli alunni. Questo significa che le aule dovrebbero...Leggi di più
Lascia un commento