Ultimi Articoli Blog

  • Lavagna touch: uno strumento digitale per una scuola più interattiva
    Lavagna touch: uno strumento digitale per una scuola più interattiva

    L’innovazione tecnologica è ormai parte integrante del percorso educativo. Abituare fin da subito i bambini all’uso delle nuove tecnologie multimediali significa prepararli al mondo che li aspetta e permettere loro di crescere con gli strumenti giusti per affrontarlo. La scuola ha un ruolo centrale in questo processo: deve accompagnare gli studenti nel loro sviluppo, anche attraverso l’uso consapevole della tecnologia. Tra gli strumenti più efficaci per rendere la didattica più moderna e...

    Leggi di più
  • Attività psicomotorie per bambini: l’importanza dello sviluppo motorio a scuola
    Attività psicomotorie per bambini: l’importanza dello sviluppo motorio a scuola

    Le attività psicomotorie per bambini svolgono un ruolo fondamentale all'interno del percorso educativo. Non si tratta solo di un momento di svago, ma di vere e proprie occasioni per sviluppare abilità motorie, coordinazione, equilibrio, percezione dello spazio e consapevolezza del proprio corpo. Per questo motivo, è essenziale che ogni scuola sia dotata di attrezzature adeguate, in grado di supportare il corretto svolgimento delle attività fisiche e sportive, sia individuali che di gruppo.

    Leggi di più
  • Lettini asilo nido: come scegliere quelli giusti per il riposo dei più piccoli
    Lettini asilo nido: come scegliere quelli giusti per il riposo dei più piccoli

    Il momento del riposino è uno degli aspetti più delicati nella giornata di un asilo nido. I bambini, ancora molto piccoli e appena separati dal contesto familiare, hanno bisogno di un ambiente sicuro, accogliente e funzionale per potersi rilassare. In questo contesto, i lettini da asilo nido non sono semplicemente degli arredi: sono strumenti fondamentali per garantire benessere, ordine e tranquillità durante le ore di riposo. Per chi gestisce una struttura per l’infanzia, la scelta dei...

    Leggi di più
  • Tavoli e sedie Montessori: arredare la scuola a misura di bambino
    Tavoli e sedie Montessori: arredare la scuola a misura di bambino

    Arreda la tua scuola con tavoli e sedie Montessori di Play Scuola: arredi in legno, sicuri e a misura di bambino per favorire autonomia e apprendimento.

    Leggi di più
  • Fasciatoi salvaspazio: praticità e comfort anche nei piccoli spazi
    Fasciatoi salvaspazio: praticità e comfort anche nei piccoli spazi

    Scopri i fasciatoi salvaspazio Play Scuola: soluzioni compatte, sicure e funzionali per nidi e scuole dell’infanzia, ideali anche in ambienti ridotti.

    Leggi di più
  • Cattedre per insegnanti: quando il comfort fa la differenza
    Cattedre per insegnanti: quando il comfort fa la differenza

    Scopri le cattedre per insegnanti di Play Scuola: postazioni comode, funzionali e resistenti per un’aula più organizzata e un lavoro più sereno.

    Leggi di più
  • Pattumiere Differenziate a Scuola: Educare i Bambini al Riciclo
    Pattumiere Differenziate a Scuola: Educare i Bambini al Riciclo

    Uno degli obiettivi fondamentali dell’educazione scolastica è trasmettere il senso civico ai più piccoli. Tra i temi più urgenti da affrontare c’è sicuramente quello dell’educazione ambientale. Per iniziare in modo pratico e coinvolgente, e rendere al contempo la scuola più sostenibile, dotarsi di pattumiere differenziate per la scuola è una scelta utile ed efficace. Oltre a essere un obbligo, la raccolta differenziata a scuola rappresenta un’ottima opportunità per insegnare ai bambini...

    Leggi di più
  • Librerie per scuole: perché sono importanti e quali scegliere
    Librerie per scuole: perché sono importanti e quali scegliere

    Uno degli obiettivi principali della scuola è quello di stimolare le passioni positive degli studenti, come la curiosità, la creatività e soprattutto la passione per la lettura. Tuttavia, coinvolgere i più giovani nell’abitudine alla lettura può essere una sfida complessa, soprattutto in un mondo sempre più dominato da schermi e stimoli digitali. Una soluzione efficace è installare librerie scolastiche in punti strategici dell’istituto, rendendole parte integrante dell’ambiente educativo....

    Leggi di più
  • Giochi in plastica per scuola dell’infanzia: vantaggi e utilizzi educativi
    Giochi in plastica per scuola dell’infanzia: vantaggi e utilizzi educativi

    Con l’ingresso nella scuola dell’infanzia, il bambino entra in un nuovo contesto fatto di relazioni sociali, scambi con i coetanei e interazioni guidate dagli insegnanti. In questa fase, il bambino tra i 3 e i 6 anni sviluppa la sua socialità, imparando a conoscere e a comprendere punti di vista diversi dal proprio. Per favorire questo percorso, è importante offrire ambienti stimolanti e materiali educativi adeguati. Tra questi, i giochi in plastica per scuola dell’infanzia rappresentano...

    Leggi di più
  • Quali tipologie di lavagne scegliere in aula? Guida pratica
    Quali tipologie di lavagne scegliere in aula? Guida pratica

    Le lavagne per aula sono strumenti essenziali in ogni ambiente scolastico. Rappresentano il mezzo principale con cui l’insegnante comunica visivamente concetti e contenuti, ma anche lo spazio dove gli alunni possono rispondere e interagire durante le lezioni. Esistono diverse tipologie di lavagne, ognuna con caratteristiche uniche e vantaggi specifici. In questa guida ti aiutiamo a orientarti nella scelta della lavagna ideale per la tua aula.

    Leggi di più
Showing 1 to 10 of 27 (3 Pages)